Non solo modi di dire: il dialetto siciliano e quei prefissi che non ti aspetti
Oggi analizziamo la natura del rafforzativo a- e dell’inversivo s-. La scelta è ricaduta su di loro per via...
Oggi analizziamo la natura del rafforzativo a- e dell’inversivo s-. La scelta è ricaduta su di loro per via...
I più, soprattutto tra le nuove generazioni, potrebbero pensare che si tratti di un insulto di cattivo gusto. Invece,...
L’etimologia della parola è considerata di origine latina, dal momento che in questa lingua esisteva già un verbo con...
La parola vuol dire letteralmente invano, inutilmente, a tempo perso. La sua etimologia è ancora oggi contesa tra una...
Casate nobiliari, pascoli sacri e famiglie di macellai: ecco alcune delle teorie che si celano dietro l’origine di tre...
Comunemente il nome indica una pagnotta di forma rotonda e senza buco al centro che viene venduta soprattutto nell’area...