Perché si dice “sbintàri”? Dal lessico bellico al motteggio popolare
Come forse si intuirà, questo termine del dialetto siciliano vuol dire letteralmente sfiatare, sgassare, evaporare, pur non riferendosi soltanto...
Come forse si intuirà, questo termine del dialetto siciliano vuol dire letteralmente sfiatare, sgassare, evaporare, pur non riferendosi soltanto...
La tradizione di utilizzarlo è stata da sempre diffusa anche in Sicilia, al punto che in dialetto è stato...
Oggi andiamo alla scoperta di un vocabolo siciliano particolarmente peculiare. Al tempo stesso, infatti, è un tecnicismo culinario e...
La formula, che in italiano equivale pressappoco a vostra signoria mi benedica davanti a Dio, indica il rispetto nutrito...
Preghiere, riti con l’olio, amuleti e scongiuri. Questi ed altri gli antichi metodi siciliani per contrastare una iettatura. Ma...
Per essere compresa, la pittoresca espressione esprimente un’equivalenza tra due cose apparentemente dissimili, necessita di una certa familiarità con...