“Vurricàtu”: dissacrante e autoironico, lo humour nero dei siciliani sulla morte
Rispettosi e devoti nel ricordo di chi non è più tra noi, gli isolani non rinunciano ad una sana...
Rispettosi e devoti nel ricordo di chi non è più tra noi, gli isolani non rinunciano ad una sana...
Diffuso nella Sicilia orientale nella forma “scafazzàri”, il termine deriva da un sostantivo greco che significa “fossa”. Il suo...
Elemento innaturale imprescindibile, l'acqua con la sua presenza e le sue diverse manifestazioni ha ispirato numerosi modi di dire...
Ci sono volte in cui, da una circostanza scomoda, non si può fare altro che sgattaiolare di nascosto il...
Una faticosa giornata di lavoro si è appena conclusa, passo dopo passo il divano si fa sempre più vicino…ed...
Usato spesso come presa in giro dalla sfumatura bonaria, il termine indica chi difetta di autonomia di giudizio o,...