Un’eredità ancora viva: cinque verbi che il siciliano deve allo spagnolo
Se le componenti grecolatina e araba sono preponderanti nella nostra parlata, non da meno è quella iberica, che si...
Se le componenti grecolatina e araba sono preponderanti nella nostra parlata, non da meno è quella iberica, che si...
Proveniente dall’antico persiano e diffusosi ben presto in moltissime lingue, il termine indica un dessert dal sapore melenso, così...
Certe giornate sembrano filare fin troppo lisce mentre altre sembrano nate decisamente storte. Chi non si è mai trovato...
Traducibile in italiano con sintagmi come “ciò che” e “quello che”, questa espressione ricorre spesso in molti modi di...
Difficile che un abitante dell’isola non si sia mai imbattuto, direttamente o meno, nella storia di una coppia che...
Da Pirandello a Camilleri, esaltare il valore delle piccole cose non è esclusivo appannaggio dei letterati siciliani ma appartiene...