Cosa significa “Mandari a carte 48”? Le tre teorie più interessanti
Comune in molti parti dell’isola, l’espressione è stata probabilmente importata dal dialetto napoletano. Quale siano il suo preciso significato...
Comune in molti parti dell’isola, l’espressione è stata probabilmente importata dal dialetto napoletano. Quale siano il suo preciso significato...
L’espressione nostrana, nota anche nella versione catanese “gira, vota e furrìa”, indica la frenesia con cui gli isolani si...
Un termine molto usato a cui si ricorre per rilevare la scarsa igiene di qualcuno, sia in senso letterale...
Un proverbio dal significato misterioso che neanche la traduzione in italiano, «il nero non tinge il nero», riesce a...
Tipica del trapanese, questa versione del dessert più noto dell’isola deve il suo nome a una tradizione antica che...
Sembra una filastrocca ma non è. Una delle espressioni siciliane più note e curiose, ancora avvolta parzialmente nel mistero,...