“Sceccu”, l’origine dell’ignoranza siciliana tra etimologia e leggenda
Proprio come in italiano, anche nella nostra lingua, a chi non vanta prestazioni scolastiche brillanti o è particolarmente credulone...
Proprio come in italiano, anche nella nostra lingua, a chi non vanta prestazioni scolastiche brillanti o è particolarmente credulone...
Dall'Egeo fino alla Trinacria: come spesso accade, durante il viaggio questa parola ha acquistato delle sfumature che la rendono...
Non sorprende che, da buon siciliano, il commissario Montalbano vada ghiotto di questa golosa preparazione sicula a base di...
Un aggettivo passpartout per le cose “piccine”, dal significato più metaforico che letterale e con un’etimologia ben più complessa...
Da un capo all'altro dell'isola, la parola per esprimere confidenza, amicizia (ma non solo) è una sola, anche se...
A prendere in prestito l'espressione è stata una campagna di marketing di un'azienda locale e la trovata ha subito...