La metafora della Sicilia in un quadro: Giuseppe Sciuti, dalla cenere alla gloria
A causa dell’eruzione dell’agosto 1852, la famiglia dell’artista di Zafferana Etnea perse i propri poderi e, di conseguenza, la...
A causa dell’eruzione dell’agosto 1852, la famiglia dell’artista di Zafferana Etnea perse i propri poderi e, di conseguenza, la...
Il racconto di Erin Florio, Travel News Director a Condé Nast Traveler, si snoda sui due versanti dell’isola, immergendosi...
Mentre alcuni produttori etnei, come l’azienda Barone di Villagrande, già si avvalgono di innovativi strumenti per giocare d’anticipo e...
Il celebre albero secolare, situato ai piedi del vulcano, nel territorio di Sant’Alfio, trae il suo nome dalla leggenda,...
La pioggia di meteore del 10 agosto è un evento magico ovunque ci si trovi. Alcune località, grazie a...
Per il fotografo palermitano, le notti insonni nell’attesa del momento perfetto sono state ripagate: la sua immagine dell’Etna in...