Bufalino, la Targa Florio e “La morte di Giufà”: quando finisce il tempo delle fiabe
Nella raccolta “L’uomo invaso” lo scrittore comisano offre una versione inedita del popolare personaggio siciliano: anziano, acciaccato, mendicante, trasposto...
Nella raccolta “L’uomo invaso” lo scrittore comisano offre una versione inedita del popolare personaggio siciliano: anziano, acciaccato, mendicante, trasposto...
Pochi sanno che, da giovane, l’autore comisano fu un assiduo frequentatore dell’Opera dei Pupi e che lavorò in una...
Nell’ultimo romanzo scritto prima della sua morte, Gesualdo Bufalino racconta la vicenda di un giornalista che ambisce ad essere...
Nel 1988, lo scrittore di Comiso pubblicò per Sellerio un volume dal titolo “Saline di Sicilia”. Un excursus dotto...
Il non-romanzo in cui quattro condannati che, nell’ultima notte prima della loro esecuzione, si dilettano a raccontare storie in...
Perché l’anno appena cominciato sembra, sempre e comunque, un po’ migliore di quello appena trascorso? Se lo domandò anche...