Pietre magiche, amori contesi e versi in punta di spada: la vita da film di Paolo Maura
Qualcuno lo definirebbe il protagonista di un ciclo cavalleresco medievale. E, in effetti, definire semplicemente poeta dialettale il nativo...
Qualcuno lo definirebbe il protagonista di un ciclo cavalleresco medievale. E, in effetti, definire semplicemente poeta dialettale il nativo...
Se i lavori del poeta modicano sui lirici greci e latini sono ormai decisamente noti, non altrettanto si può...
Non è un romanzo. Non è un diario autobiografico. È tutto questo e molto altro. Il suo autore definì...
La granita fatta con la neve, il mare di Pozzillo e il profumo della pasta alla Norma, le campagne...
Nato a Chiaramonte Gulfi nel 1899, apparteneva a quella generazione che ha attraversato tutti i grandi avvenimenti del Secolo...
“Le città del mondo” è l’ultimo romanzo dello scrittore siracusano. In una Sicilia immersa in un tempo e in...