Rosso di San Secondo: il teatro dell’assurdo in una vita da marionette
Lo scrittore e drammaturgo nisseno conobbe la fama, e la stima di Pirandello, nel 1918 grazie al dramma “Marionette,...
Lo scrittore e drammaturgo nisseno conobbe la fama, e la stima di Pirandello, nel 1918 grazie al dramma “Marionette,...
Il sogno senza nome degli esploratori fenici che le fecero diventare la dimora del dio che comandava i venti....
Nata a Palermo, la scrittrice fu una vera pioniera del ‘900 in letteratura, ma anche nel mondo dell’attivismo e...
Nel romanzo pubblicato nel 1879, l’autore isolano affronta il delicato tema della condizione femminile da un punto di vista...
Quando si fa riferimento allo scrittore catanese, si tende sempre a sottolineare le spigolosità del suo carattere, anche più...
Partito da Villarosa, nell’ennese, alla volta di Milano, l’autore isolano seppe costruirsi una sfolgorante carriera componendo per lo più...