Sofrone di Siracusa: l’inventore del mimo precursore del teatro moderno e della novella verghiana
Vissuto nel V secolo a.C, il genio siceliota, con le sue rappresentazioni popolari della società del tempo, a metà...
Vissuto nel V secolo a.C, il genio siceliota, con le sue rappresentazioni popolari della società del tempo, a metà...
Nel romanzo “Il cavaliere e la morte”, scritto pochi mesi prima che l’autore di Racalmuto ci lasciasse, la vicenda...
Paladina della parità di genere ante-litteram e sincera ammiratrice di Verga e Capuana, la scrittrice nissena, attraverso il suo...
L’intellettuale messinese fu un vero onnivoro della cultura e dell’arte: dalle tragedie ai versi, dagli articoli di giornale ai...
Come nasce un grande scrittore? In che modo il suo feroce desiderio di scoperta e di emancipazione può trovare...
I due straordinari scrittori non furono accomunati soltanto dalle traduzioni (il nostro conterraneo si occupò di quella de “I...