Dai Malavoglia ai Florio: perché in Sicilia le grandi saghe familiari sono di casa?
Nobili, spietate, disgraziate. Sono le famiglie della letteratura siciliana, cardini di una produzione narrativa che sulle epopee di grandi...
Nobili, spietate, disgraziate. Sono le famiglie della letteratura siciliana, cardini di una produzione narrativa che sulle epopee di grandi...
Definito da Buttitta uno dei massimi precursori della poesia dialettale, lo scrittore originario di Prizzi passò alla storia non...
Fingersi pazzo per sottrarsi al dolore e alla miseria esistenziale di un amore perduto. La soluzione adottata da uno...
«Sei ancora quello della fionda e della pietra. T’ho visto dentro il carro di fuoco: eri tu» scrive il...
"Una letteratura che non sa affrancarsi da un vecchio canone è morta". Così hanno sentenziato certi illustri commentatori appena...
“Nun mi lassari sulu” è una delle liriche più significative del poeta palermitano. Un vero inno alla pietà tra...