Fu amato da Sciascia ma non dai siciliani: Aglianò, lo scrittore esiliato dai conterranei
Autore del saggio “Che cos’è questa Sicilia?”, il siracusano scrisse pagine cariche di amore per la sua terra, ma...
Autore del saggio “Che cos’è questa Sicilia?”, il siracusano scrisse pagine cariche di amore per la sua terra, ma...
Lo scrittore di Sant’Agata di Militello fu un vero esule e spese più di 40 anni lontano dalla sua...
Prima degli investigatori sciasciani, prima di Montalbano e di Saverio Lamanna, il commissario Sartori, nato dalla fantasia dell’autore che...
Giovanni Formisano fu un poeta straordinario. Non soltanto per la stima che il catanese seppe guadagnarsi da figure del...
Venne definito come uno dei più grandi romanzi del ‘900. E proprio per questo fu inviso ai potenti che...
Nativo di Palermo, fu il più grande paesaggista a cavallo tra Ottocento e Novecento. Grazie alla maestria con cui...