«L’anima dei siciliani si riflette nella Passione»: Camilleri racconta la Pasqua nell’isola
Con la loro dialettica tra momento riflessivo e momento di rinascita, il papà di Montalbano riteneva le festività pasquali...
Con la loro dialettica tra momento riflessivo e momento di rinascita, il papà di Montalbano riteneva le festività pasquali...
Furono diverse le donne che avvinsero il cuore dell’autore catanese e che, come testimoniano le passionali e suadenti epistole,...
Testimone diretto dei due conflitti che hanno sconvolto il Novecento, il poeta di Modica, oltre che nostalgiche dediche alla...
Nata da padre svizzero, la colta etnologa messinese, precedendo persino Pitrè che a lei si ispirò, fu autrice di...
«Vi resta ancora, o signori, un po’ d’anima, un po’ di cuore e di mente? Date, date qua alle...
Alessio Di Giovanni è forse un nome non troppo noto. Eppure, la sua produzione in dialetto, testimonianza di una...