“Non chiamatelo ragazzino”: fede e giustizia nella storia del giudice Livatino
Il libro di Marco Pappalardo, rivolgendosi principalmente ai giovani, ripercorre la quotidianità del magistrato siciliano ucciso dalla mafia nel...
Il libro di Marco Pappalardo, rivolgendosi principalmente ai giovani, ripercorre la quotidianità del magistrato siciliano ucciso dalla mafia nel...
Al di là del virus e il suo impatto sul mondo della scuola, da sempre gli studenti sono come...
I due comici palermitani, che con sorriso e leggerezza affrontano temi cruciali per la Sicilia, sono i protagonisti dell’ultimo...
L’iniziativa, pensata dal Sindaco e dall’Assessore alla Cultura per venire incontro ai cittadini costretti all’isolamento dal Covid, sta già...
Da una torre del castello di Leucatia la ragazza catanese si lasciò cadere per sottrarsi al destino che le...
I lettori in Sicilia detengono diversi record negativi e in Italia negli ultimi cinque anni ben 2300 librerie hanno...