Vivere la vita come gli aquiloni: Renzino Barbera e l’eterno valore di un attimo
Il poeta palermitano fu, a tutti gli effetti, uno dei grandi simboli della Palermo del ’900. Brillante, autoironico, tagliente,...
Il poeta palermitano fu, a tutti gli effetti, uno dei grandi simboli della Palermo del ’900. Brillante, autoironico, tagliente,...
A metà tra la giocosità di Rodari e il surrealismo di Dalì, l’opera teatrale dello scrittore siciliano è una...
Nei frangenti più drammatici della Seconda guerra mondiale, quelli dei bombardamenti, lo scrittore di Barcellona Pozzo di Gotto trovò...
Era lì, a raccontare il suo sdegno, quando i carri armati sovietici invasero Praga nel 1968. Era lì, quando...
In questi giorni caratterizzati da passeggiate romantiche e frasi poetiche, andiamo alla scoperta dello spettacolo che ci offre ogni...
Quando si fa riferimento allo scrittore catanese, si tende sempre a sottolineare le spigolosità del suo carattere, anche più...