Bufalino e la pietà di un abbraccio tra le macerie della guerra
“Requiem per un nemico ignoto” è la straordinaria poesia che lo scrittore di Comiso compose nel 1944 dalla sua...
“Requiem per un nemico ignoto” è la straordinaria poesia che lo scrittore di Comiso compose nel 1944 dalla sua...
Ogni anno, la puntuale liturgia natalizia carica le festività di una profonda ansia di rinnovamento che, tuttavia, si scontra...
Quando un poeta traduce un poeta, una sorta di magia prende possesso del risultato di quello sforzo. Due anime...
Un incontro fortuito, tra gli scaffali di una libreria, con “La gioia di scrivere” del premio Nobel Wisława Szymborska....
Giunto in Sicilia per un incarico di cinque anni come professore di Letteratura latina presso l’ateneo peloritano, fu da...
Poeta, commediografo, illustratore… e pungente autore di satira. L’eclettico artista palermitano ci ha lasciato dei sonetti in vernacolo davvero...