Oltre lo sguardo c’è molto di più: tutte le sfumature del verbo siculo “taliàri”
Sebbene la sua traduzione rimandi all’italiano “guadare”, nell’isola il termine presuppone un’attenzione e un interesse ben più...
Sebbene la sua traduzione rimandi all’italiano “guadare”, nell’isola il termine presuppone un’attenzione e un interesse ben più...
«Che gli odi cessino e la società diventi un'immensa famiglia». L'augurio di Edmondo De Amicis ci ricorda che, partendo...
Già nell’antichità marinai, contadini e viaggiatori utilizzavano questo termine per esprimere la potenza delle improvvise trombe d’aria che si...
A dispetto della distanza che si frappone fra la generazione dei docenti e quella degli studenti, è possibile sintonizzarsi,...
Può un docente degno di questo nome ignorare che fuori dalle classi il flusso degli eventi ha dirette conseguenze...
Con i famosi versi del canto di Ulisse celebriamo il Dantedì, ricordando che il senso di ogni viaggio è...