Rispondete ai professori: la scuola e il senso critico che non va smarrito
Ripetere la lezione e poi ripiombare nel “parlare solo se interpellati”: qualcuno, anche tra i docenti, si è abituato...
Ripetere la lezione e poi ripiombare nel “parlare solo se interpellati”: qualcuno, anche tra i docenti, si è abituato...
«La scuola servirà per la vita» è la soluzione preconfezionata che presentiamo, o che abbiamo a nostra volta ricevuto,...
«Che gli odi cessino e la società diventi un'immensa famiglia». L'augurio di Edmondo De Amicis ci ricorda che, partendo...
Se ne è discusso nell'incontro organizzato dal Centro Culturale di Catania. Dalle testimonianze degli ospiti, personalità di rilievo dell'imprenditoria...
Un gesto anonimo, apparentemente insignificante può influire sul destino dell'intero genere umano. Italo Calvino ne era convinto: a questa...
A dispetto della distanza che si frappone fra la generazione dei docenti e quella degli studenti, è possibile sintonizzarsi,...