Infelice è chi ama i fantasmi: “Diana e la Tuda”, il dramma pirandelliano dell’imperfezione
Uno scultore con l’utopia di creare una statua dalla bellezza senza difetti; una modella che progressivamente si annulla nell’immagine...
Uno scultore con l’utopia di creare una statua dalla bellezza senza difetti; una modella che progressivamente si annulla nell’immagine...
Per il suo esordio, la calabrese Veronica Parrilla è affiancata dal messinese Giovanni Mazzarino in "But Not For Free",...
23 ottobre 1876: la salma del Cigno, a più di quarant’anni dalla morte avvenuta in Francia, viene inumata nel...
Nel cruciale anno 1848 – quello della Rivoluzione Siciliana – circa 1200 donne, guidate dalla principessa Caracciolo e dalla...
Nel 1956, dopo un attento lavoro di ricerca e diversi viaggi, lo scrittore nato a Cuba pubblicò per Einaudi...
Il leggendario Maestro dell’aerofono simbolo della cultura indiana ha trascorso una settimana sull’isola per una masterclass residenziale parte del...