Se la periferia illumina il mondo: a Scicli il gruppo di artisti che sfidò i mali del ‘900
Lontani dalle metropoli asfissianti e frenetiche, alcuni nostri conterranei scelsero di tornare in Sicilia e di farne il centro...
Lontani dalle metropoli asfissianti e frenetiche, alcuni nostri conterranei scelsero di tornare in Sicilia e di farne il centro...
«Mi hanno urlato contro: “Guardate c’è il cinese con il coronavirus”. Ma erano dei ragazzini e non gli ho...
Contrariamente a quanto possa sembrare, questo termine dal ricco significato metaforico non è legato all’area semantica della zoologia o...
Il dramma di un amore tra un pastore e una ninfa stroncato dalla gelosia di un crudele ciclope, una...
«Prevedibile come una partita di scacchi». Così Italo Calvino descriveva la Trinacria in una lettera a Leonardo Sciascia. Un...
Leonardo Sciascia sulle pagine del New York Times: un binomio improbabile e inatteso, rimasto a lungo sepolto. Almeno fino...