Le Rame di Napoli: i biscotti che addolciscono il “Giorno dei morti” dei catanesi
Nel periodo della Commemorazione dei Defunti, il capoluogo etneo diventa avido consumatore di una delle più golose prelibatezze regionali:...
Nel periodo della Commemorazione dei Defunti, il capoluogo etneo diventa avido consumatore di una delle più golose prelibatezze regionali:...
Quando Orazio Paternò Castello, futuro marchese di San Giuliano, scappa via per mare, una nube di mistero si alza...
La sua doppia denominazione si spiega tenendo conto dell’ispirazione al frutto dell’arancio, ovvero la tonda e grossa arancia che...
Per abbattere un essere umano, spesso miseria, lutti e disillusioni non sono abbastanza. Ma l’indifferenza degli altri, il rifiuto...
Presso l’Auditorium Carlo Alberto dalla Chiesa di San Gregorio di Catania si apre una mostra in ricordo del pittore...
La parola vuol dire letteralmente invano, inutilmente, a tempo perso. La sua etimologia è ancora oggi contesa tra una...