Consolo, il mito e le radici: la vera felicità è riscoprire sé stessi
Ne “L’olivo e l’olivastro” lo scrittore isolano, come spesso gli è accaduto, utilizza la vicenda letteraria di Ulisse per...
Ne “L’olivo e l’olivastro” lo scrittore isolano, come spesso gli è accaduto, utilizza la vicenda letteraria di Ulisse per...
Il volto dell’eroe si erge maestoso nel silenzio, tra la natura incontaminata e le distese di pietra lavica dell’Etna,...
Spesso non aspettiamo altro: ricevere una bella notizia, o sapere di avere ragione su una questione, ci regala quella...
Lo scrittore transalpino, fratello del più celebre Alfred, visitò l’isola nel 1843, redigendo una sorta di diario. Il suo...
Il pianista bulgaro, uno dei più raffinati esecutori contemporanei del compositore polacco, sarà protagonista del concerto che conclude la...
Erroneamente definiti “anelli di fumo”, essi, in realtà, sono una composizione di vapore acqueo e gas separati dal magma....