In guerra non ci sono libertà e vincitori: la lezione di Savarese e dello Sbarco nel ‘43
È sostanzialmente la cultura del ‘900: illudersi che i conflitti, anche quelli apparentemente ben conclusi, possano essere forieri di...
È sostanzialmente la cultura del ‘900: illudersi che i conflitti, anche quelli apparentemente ben conclusi, possano essere forieri di...
Promossa dall’Associazione Culturale Baltika, l’esposizione – visitabile fino al 29 ottobre a quota 1980 mt, nello spiazzale del Rifugio...
Il teatro contemporaneo con Elio Germano, il trionfo del funk, gli itinerari marittimi e quelli di montagna. Anche questa...
È da poco in libreria “La boffa allo scecco”, ultima fatica dello scrittore palermitano in cui a ricoprire il...
Vissuto nella seconda metà del XIX secolo, lo scrittore e diplomatico tedesco rimase abbagliato dalla varietà di sfumature che...
Riqualificare i luoghi, specie nei quartieri in cui è alta la dispersione scolastica, è un modo per trasformare una...