Un tempo ladruncolo, oggi scansafatiche: la colorita storia di “scassapagghiàru”
Originariamente utilizzato per indicare qualcuno dedito ai furti dei pagliai, come leggiamo anche in Camilleri, con il tempo, e...
Originariamente utilizzato per indicare qualcuno dedito ai furti dei pagliai, come leggiamo anche in Camilleri, con il tempo, e...
L’autore de “I Viceré”, passato alla storia per la visione disincantata delle dinamiche sociali e politiche del suo tempo,...
Proiezioni internazionali, visite guidate in notturna, mostre fotografiche retrò e l'appuntamento interculturale del Migrantour: i nostri consigli per il...
Proveniente dall’antico persiano e diffusosi ben presto in moltissime lingue, il termine indica un dessert dal sapore melenso, così...
Un testamento con una profezia sconvolgente, due steli misteriose e una complessa investigazione per evitare l’irreparabile: sono gli ingredienti...
Una ricerca condotta dal gruppo di lavoro, “Psicologia LGBT+: promozione di un approccio affermativo alle identità sessuali” dell’Ordine degli...