“Scaliàri”, il verbo siciliano che accomuna galline e cercatori
Utilizzato dagli isolani per indicare l’avidità nel frugare di chi non riesce a trovare un oggetto, indicava in origine...
Utilizzato dagli isolani per indicare l’avidità nel frugare di chi non riesce a trovare un oggetto, indicava in origine...
Impersonali, oggettive, fredde. Sono questi gli attributi che spesso vengono affibbiati alle narrazioni veriste. Le quali, tuttavia, hanno invece...
Originario di Ispica, con il suo canale “Rifaccio una canzone” ha conquistato i social a suon di cover riviste...
Salvato da una vita in miniera dall’amore per la scrittura e per la lirica, fu uno dei grandi protagonisti...
La revisione storica sulla spedizione dei Mille oggi sembra un dato acquisito. Ma all’indomani dell’Unità, e per gran parte...
Il celebre albero secolare, situato ai piedi del vulcano, nel territorio di Sant’Alfio, trae il suo nome dalla leggenda,...