Consumare o sprecare? L’arte tutta siciliana del verbo “spaddàri”
Derivata da un termine germanico, l’espressione ha assunto diversi significati, talvolta anche metaforici, finendo per dare vita anche a...
Derivata da un termine germanico, l’espressione ha assunto diversi significati, talvolta anche metaforici, finendo per dare vita anche a...
Le ricerche condotte da un team di ricercatori internazionali su un cranio rinvenuto più di 150 anni fa nella...
Costruita nel 1901, e presto divenuta luogo di aggregazione per la comunità siciliana emigrata nel Regno Unito, la strada...
Lo scrittore e giornalista torinese, tra i forestieri approdati nella nostra terra, fu uno dei pochissimi ad innamorarsi non...
Giunto in Sicilia per un incarico di cinque anni come professore di Letteratura latina presso l’ateneo peloritano, fu da...
Divenuto ormai sinonimo di “trambusto, confusione”, il termine è ormai associato alle “vùci” che contraddistinguono il luogo. In realtà,...