“Scasàtu”: quando lo sguardo dei siciliani vale più di mille parole
L'etimologia dell'aggettivo richiama il verbo "scasare", indicando in maniera colorita il fuoriuscire degli occhi dalle orbite causato dall'eccessivo stupore....
L'etimologia dell'aggettivo richiama il verbo "scasare", indicando in maniera colorita il fuoriuscire degli occhi dalle orbite causato dall'eccessivo stupore....
Un miscuglio di sapori e di profumi caratterizza questa peculiare pietanza proveniente dalla Sicilia occidentale, che deve il suo...
Parrebbe risalire all’epoca greca l’origine di questo termine, che entrò ben presto nel lessico bucolico per indicare un particolare...
Preparato da secoli nelle più disparate varianti, il piatto si presta bene ad essere consumato con il sopravvenire dei...
Il curioso detto deve il suo significato alle operazioni con cui l'Italia tentò la riconquista della Cirenaica a cavallo...
In Sicilia, si sa, non si rinuncia mai ad una piccola ma salutare dose di campanilismo. E se la...