L’antica origine di “sduvacàrisi”, il verbo del relax made in Sicily
Una faticosa giornata di lavoro si è appena conclusa, passo dopo passo il divano si fa sempre più vicino…ed...
Una faticosa giornata di lavoro si è appena conclusa, passo dopo passo il divano si fa sempre più vicino…ed...
Chiamato anche "giuggiulena", a seconda del versante dell’isola che si sceglie di considerare, il dessert a base di frutta...
Nata come sperimentazione dei Monsù (cuochi di corte dei reali) borbonici, la pietanza veniva abbinata, in virtù del suo...
Se le componenti grecolatina e araba sono preponderanti nella nostra parlata, non da meno è quella iberica, che si...
Originariamente utilizzato per indicare qualcuno dedito ai furti dei pagliai, come leggiamo anche in Camilleri, con il tempo, e...
Proveniente dall’antico persiano e diffusosi ben presto in moltissime lingue, il termine indica un dessert dal sapore melenso, così...