“Quannu ‘a siccu e quannu ‘a saccu”, la legge di Murphy made in Sicily
Certe giornate sembrano filare fin troppo lisce mentre altre sembrano nate decisamente storte. Chi non si è mai trovato...
Certe giornate sembrano filare fin troppo lisce mentre altre sembrano nate decisamente storte. Chi non si è mai trovato...
Rimboccarsi le maniche e diventare artefici del proprio destino per essere resilienti alle avversità. È questo uno dei cardini...
Difficile che un abitante dell’isola non si sia mai imbattuto, direttamente o meno, nella storia di una coppia che...
Le sue dimensioni ricordano un po’ quelle delle albicocche, mentre la sua forma quella delle mele. La cosa certa...
A rendere originale questo termine non è semplicemente la sua etimologia, che differisce da quella del corrispettivo italiano, ma...
L’espressione nostrana, nota anche nella versione catanese “gira, vota e furrìa”, indica la frenesia con cui gli isolani si...