Sulle ali di Keaton, Chaplin e Gary Cooper: quando Sciascia sognava di fare il regista
Nel buio fiabesco di una sala del teatro di Racalmuto adibito a cinematografo, il giovane scrittore divorava film muti...
Nel buio fiabesco di una sala del teatro di Racalmuto adibito a cinematografo, il giovane scrittore divorava film muti...
Mai come quest’estate la predisposizione della nostra terra ad essere vittima impotente dei disastri che vengono dal fuoco si...
Il poeta palermitano fu, a tutti gli effetti, uno dei grandi simboli della Palermo del ’900. Brillante, autoironico, tagliente,...
Si intitola “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” l’opera che lo scrittore veneto scrisse nel 1945 e da...
È sostanzialmente la cultura del ‘900: illudersi che i conflitti, anche quelli apparentemente ben conclusi, possano essere forieri di...
Vissuto nella seconda metà del XIX secolo, lo scrittore e diplomatico tedesco rimase abbagliato dalla varietà di sfumature che...