Rosso di San Secondo: il teatro dell’assurdo in una vita da marionette
Lo scrittore e drammaturgo nisseno conobbe la fama, e la stima di Pirandello, nel 1918 grazie al dramma “Marionette,...
Lo scrittore e drammaturgo nisseno conobbe la fama, e la stima di Pirandello, nel 1918 grazie al dramma “Marionette,...
L’artista palermitano fu l’unico, tra i grandi paesaggisti, a prediligere toni plumbei, scene di intima sospensione che oscillano tra...
Nel 1923, al giornalista e scrittore ceco fu commissionato da un quotidiano di Praga un resoconto di viaggio. Della...
Il sogno senza nome degli esploratori fenici che le fecero diventare la dimora del dio che comandava i venti....
Nell’immediato secondo dopoguerra, l’artista di Bagheria dipinse una tela che tocca le corde più profonde della nostra anima. In...
Nel romanzo pubblicato nel 1879, l’autore isolano affronta il delicato tema della condizione femminile da un punto di vista...