Medico, poeta, eroe di un tempo perduto: la grande (e triste) parabola di Vincenzo Navarro
Nato a Ribera, nell’agrigentino, fu un coltissimo intellettuale che coniugò, come curiosamente accadde spesso in Sicilia, medicina e letteratura....
Nato a Ribera, nell’agrigentino, fu un coltissimo intellettuale che coniugò, come curiosamente accadde spesso in Sicilia, medicina e letteratura....
Anche quest’anno tra caro voli e distanze spesso insormontabili, molti siciliani, specie i giovani fuorisede, non sono riusciti a...
In uno dei suoi racconti a tema natalizio, lo scrittore empedoclino racconta la storia di un giovane pescatore e...
È più la realtà a nutrire l’immaginario creativo o il contrario? E ha davvero senso scindere queste espressioni dell’umano...
Il film di Roberto Andò, con Toni Servillo e Ficarra e Picone, dopo gli ottimi risultati dell’esordio continua imperterrito...
L’esilio e la fuga dai mali del mondo sono tòpoi piuttosto antichi e frequenti nelle opere letterarie. A dispetto...