«Il Barocco? Specchio perfetto dell’anima siciliana»: Bufalino e la vita come poesia
Che si tratti di gesti o parole, i siciliani amano esprimersi in maniera abbondante, moltiplicativa. Ciò non toglie, tuttavia,...
Che si tratti di gesti o parole, i siciliani amano esprimersi in maniera abbondante, moltiplicativa. Ciò non toglie, tuttavia,...
Tutti ricordano i nomi di Marinetti e Boccioni. Ma pochi sanno che al loro fianco un gruppo di estrosi...
In queste giornate trionfali abbiamo celebrato meritatamente il riconoscimento assegnato al fisico Giorgio Parisi. Ma il Premio più ambito,...
Accenti, inflessioni, sottolineature: parlare, in Sicilia, non è mai un atto banale. È, piuttosto, un segno di profonda partecipazione...
Solitamente, i polizieschi si concludono in modo rassicurante: il malfattore viene inchiodato e l’ordine viene ristabilito. In quelli sciasciani,...
All'interno di "Make in South", negli spazi dell'hub innovation con sede a Palazzo Biscari, l'evento promosso dal Sicilian Post...