Il fenomeno Montalbano? Comincia con Maigret e la TV in bianco e nero
Tra il 1964 e il 1972 Camilleri supervisionò uno degli sceneggiati più celebri e seguiti della storia televisiva italiana....
Tra il 1964 e il 1972 Camilleri supervisionò uno degli sceneggiati più celebri e seguiti della storia televisiva italiana....
«Quando tornava, sembrava di rivederlo fanciullo». Così la sorella Iole descriveva lo stato d’animo dell’autore siracusano nei luoghi della...
«Non calari l’occhi, / ti vogghiu amicu a tavula; / e non è vero mai / ca si diversu...
Mentre l’anno che si conclude sembra aver privato ognuno di noi anche della gioia delle festività in compagnia, alcune...
Nel territorio della nostra isola una vasta galassia di toponimi rimanda tuttora alle leggende raccontate dai grandi autori classici...
L'evento, trasmesso in diretta facebook nell'ambito del ciclo di appuntamenti "Incontriamoci" organizzati da Bonfirraro Editore, ha visto la partecipazione...