“Biografia del figlio cambiato”: Camilleri racconta il giovane Pirandello
Dal celebre episodio della (non) nascita della Contrada Caos ai rapporti tesi con il padre, fino alle storie raccontate...
Dal celebre episodio della (non) nascita della Contrada Caos ai rapporti tesi con il padre, fino alle storie raccontate...
Ne “L’olivo e l’olivastro” lo scrittore isolano, come spesso gli è accaduto, utilizza la vicenda letteraria di Ulisse per...
Lo scrittore transalpino, fratello del più celebre Alfred, visitò l’isola nel 1843, redigendo una sorta di diario. Il suo...
Nel 1941, lo scrittore siracusano si apprestava a pubblicare per Bompiani una preziosa antologia che avrebbe portato in Italia...
Si intitola “Il colore del tempo” una delle opere meno note dello scrittore catanese che si sofferma, tra il...
È notizia davvero recente: lo scrittore e giornalista originario di Sambuca di Sicilia, insieme con il suo borgo, è...