
Giuseppe Montemagno
Giuseppe Montemagno insegna discipline storico-musicali nei Conservatori e nelle Accademie di Belle Arti; collabora alle attività di ricerca Centro Studi Belliniani dell’Università di Catania. Nelle sue ricerche si occupa di drammaturgia musicale e, in particolare, di migrazioni culturali e relazioni interartistiche tra Francia ed Italia nel XIX e XX secolo. In quest’ambito si collocano la maggior parte delle sue pubblicazioni, che annoverano tra l’altro contributi su Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Hérold, Massenet e Bruneau, Charpentier e Debussy, Daniel-Lesur. Ha dedicato alcuni studi alla regia d’opera, con particolare attenzione all’opera di Patrice Chéreau, Emma Dante e Claus Guth. Giornalista pubblicista da oltre un quarto di secolo, recensisce l’attualità teatrale e musicale internazionale per varie testate a carattere specialistico (L’Avant-Scène Opéra, Hystrio, Connessi all’opera, l’opera).