Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
Sicilian Post
  • Storie
  • Rubriche
    • Sicilitudine
    • Sicilian Word
    • Sicilian Playlist
    • SegnaLibri
    • Raccontare per immagini
    • Sicilian Women
    • Sicilian Gourmet
    • Sicilian Voices
    • Il filo di Sophia
    • Lanterne Rosse
  • Inchieste
    • Sicilia Segreta
    • Fact Checking
    • Speciale Verga
    • Generazione 18
    • Giovani e lavoro
    • Sicilians
    • Maturità
    • Sant’Agata
  • Sicilian Stories
  • E-Book
  • Altro
    • Eventi
    • Teatro
    • Musica
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Comics
    • Letteratura
    • Lifestyle
      • Itinerari
      • A tavola
    • Attualità
      • Editoriali
      • Politica
  • Chi siamo
    • Privacy Policy
    • Trasparenza
Sicilian Post
Sicilian Post
  • Storie
  • Rubriche
    • Sicilitudine
    • Sicilian Word
    • Sicilian Playlist
    • SegnaLibri
    • Raccontare per immagini
    • Sicilian Women
    • Sicilian Gourmet
    • Sicilian Voices
    • Il filo di Sophia
    • Lanterne Rosse
  • Inchieste
    • Sicilia Segreta
    • Fact Checking
    • Speciale Verga
    • Generazione 18
    • Giovani e lavoro
    • Sicilians
    • Maturità
    • Sant’Agata
  • Sicilian Stories
  • E-Book
  • Altro
    • Eventi
    • Teatro
    • Musica
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Comics
    • Letteratura
    • Lifestyle
      • Itinerari
      • A tavola
    • Attualità
      • Editoriali
      • Politica
  • Chi siamo
    • Privacy Policy
    • Trasparenza

Sicilian Word

Sicilian Word

La pasta “pìcchi pàcchiu”, il primo palermitano di cui il nome non dice tutto

by Eva Luna Mascolino 29 Giugno 202229 Giugno 2022
Rubriche Sicilian Word

“Nìuru ccu nìuru nun tingi”, un concentrato di saggezza popolare valido ancora oggi

by Eva Luna Mascolino 22 Giugno 202222 Giugno 2022
Sicilian Word

“All’intrasàtta”, l’espressione siculo-napoletana coniata dai mercanti

by Eva Luna Mascolino 15 Giugno 202215 Giugno 2022
Rubriche Sicilian Word

Arabi, vipere e rimedi popolari: la “scursunèra”, una granita che fa storia a sé

by Eva Luna Mascolino 8 Giugno 20228 Giugno 2022
Sicilian Word

Una siesta tutta sicula: storia dello “stinnìcchiu”

by Eva Luna Mascolino 1 Giugno 20221 Giugno 2022
Sicilian Word

“Criccu, Croccu e manicu ‘i ciascu”: i poco raccomandabili malandrini siciliani

by Eva Luna Mascolino 25 Maggio 202225 Maggio 2022
Lèvici manu, SicilianWord, dialetto siciliano
Rubriche Sicilian Word

Saggi o rinunciatari? I siciliani e l’espressione “lèvici manu”

by Eva Luna Mascolino 18 Maggio 202218 Maggio 2022
Sicilian Word

Dalla briscola in quattro agli appuntamenti mancati: mille modi per rivelarsi un “fàgghiu”

by Eva Luna Mascolino 11 Maggio 202211 Maggio 2022
Rubriche Sicilian Word

L’incerta origine del “cunòtto”, il sostegno siculo offerto dai veri amici

by Eva Luna Mascolino 5 Maggio 20225 Maggio 2022
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 29
  • Next Page
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 29
  • Next Page
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
© Sicilian Post 2021. Si­ci­lian Post è una testata registrata. Au­t. Tri­b Ca­ta­nia n. 07/​​2017 - ROC 3177
  • Storie
  • Rubriche
    • Sicilitudine
    • Sicilian Word
    • Sicilian Playlist
    • SegnaLibri
    • Raccontare per immagini
    • Sicilian Women
    • Sicilian Gourmet
    • Sicilian Voices
    • Il filo di Sophia
    • Lanterne Rosse
  • Inchieste
    • Sicilia Segreta
    • Fact Checking
    • Speciale Verga
    • Generazione 18
    • Giovani e lavoro
    • Sicilians
    • Maturità
    • Sant’Agata
  • Sicilian Stories
  • E-Book
  • Altro
    • Eventi
    • Teatro
    • Musica
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Comics
    • Letteratura
    • Lifestyle
      • Itinerari
      • A tavola
    • Attualità
      • Editoriali
      • Politica
  • Chi siamo
    • Privacy Policy
    • Trasparenza
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin