Brancati, “Una festa da ballo” e le ombre che la guerra ci fa dimenticare
In uno dei racconti in cui lo scrittore di Pachino ripercorre gli scenari catanesi devastati da bombardamenti del secondo...
In uno dei racconti in cui lo scrittore di Pachino ripercorre gli scenari catanesi devastati da bombardamenti del secondo...
Nel 1959 la rivista “Successo” commissiona al grande scrittore un diario estivo dalle località balneari più note d’Italia. L’isola...
Il binomio mitologico siciliano con Cariddi è tra i più celebri e temuti. La terribile creatura che spazza le...
In tutto il Novecento si farebbe fatica a rintracciare uno spirito corsaro come quello del poeta nato a Palermo....
Mozia, Selinunte, Pantalica, Erice. Tutti scorci, tracce immutabili che si ritagliano uno spazio nelle opere dello scrittore siciliano. Ma...
Una ballerina dalle movenze suadenti e dalla grazia soprannaturale. Uno squattrinato artista innamorato di lei. Una disperata gelosia a...