
Sicilian Women
In questa sezione troverete storie di coraggio, come quello di Franca Viola, prima donna a rifiutare il matrimonio riparatore, o quello di Felicia Impastato, una madre straordinaria, che non smise mai di denunciare la mafia anche e soprattutto dopo l’omicidio del figlio. Oppure, guardando alla nostra contemporaneità, quella dalla collega Paola Tricomi, dottoranda alla Normale di Pisa che spiega su youtube come la letteratura può salvarci. Storie di raffinate artiste e geniali scienziate: Mariannina Coffa, dimenticata “Virginia Woolf siciliana” e i suoi versi struggenti; Dora Musumeci, prima jazzista e cantante italiana, isolata dall’industria musicale quando la sua fama superò quella dei colleghi maschi; o ancora la siciliana d’adozione Jeanne Villepruex che a Messina inventò il moderno acquario grazie al quale diede un impulso rivoluzionario agli studi di oceanografia. Un viaggio alla scoperta di donne eccezionali, che hanno reso e rendono grande la nostra isola, e a cui vogliamo dedicare un sentito omaggio