Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
Sicilian Post
  • Storie
  • Rubriche
    • Sicilitudine
    • Sicilian Word
    • Sicilian Playlist
    • SegnaLibri
    • Raccontare per immagini
    • Sicilian Weekend
    • Sicilian Women
    • Sicilian Gourmet
    • Sicilian Voices
    • Il filo di Sophia
    • Lanterne Rosse
  • Inchieste
    • Sicilia Segreta
    • Fact Checking
    • Speciale Verga
    • Generazione 18
    • Giovani e lavoro
    • Sicilians
    • Maturità
    • Sant’Agata
  • Altro
    • Eventi
    • Teatro
    • Musica
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Comics
    • Letteratura
    • Lifestyle
      • Itinerari
      • A tavola
    • Attualità
      • Editoriali
      • Politica
    • Sicilian Stories
  • Libri
  • Magazine
  • Chi siamo
    • Privacy Policy
    • Trasparenza
  • Sostienici
Sicilian Post
Sicilian Post
  • Storie
  • Rubriche
    • Sicilitudine
    • Sicilian Word
    • Sicilian Playlist
    • SegnaLibri
    • Raccontare per immagini
    • Sicilian Weekend
    • Sicilian Women
    • Sicilian Gourmet
    • Sicilian Voices
    • Il filo di Sophia
    • Lanterne Rosse
  • Inchieste
    • Sicilia Segreta
    • Fact Checking
    • Speciale Verga
    • Generazione 18
    • Giovani e lavoro
    • Sicilians
    • Maturità
    • Sant’Agata
  • Altro
    • Eventi
    • Teatro
    • Musica
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Comics
    • Letteratura
    • Lifestyle
      • Itinerari
      • A tavola
    • Attualità
      • Editoriali
      • Politica
    • Sicilian Stories
  • Libri
  • Magazine
  • Chi siamo
    • Privacy Policy
    • Trasparenza
  • Sostienici

Sicilian Women

In questa sezione troverete storie di coraggio, come quello di Franca Viola, prima donna a rifiutare il matrimonio riparatore, o quello di Felicia Impastato, una madre straordinaria, che non smise mai di denunciare la mafia anche e soprattutto dopo l’omicidio del figlio. Oppure, guardando alla nostra contemporaneità, quella dalla collega Paola Tricomi, dottoranda alla Normale di Pisa che spiega su youtube come la letteratura può salvarci. Storie di raffinate artiste e geniali scienziate: Mariannina Coffa, dimenticata “Virginia Woolf siciliana” e i suoi versi struggenti; Dora Musumeci, prima jazzista e cantante italiana, isolata dall’industria musicale quando la sua fama superò quella dei colleghi maschi; o ancora la siciliana d’adozione Jeanne Villepruex che a Messina inventò il moderno acquario grazie al quale diede un impulso rivoluzionario agli studi di oceanografia. Un viaggio alla scoperta di donne eccezionali, che hanno reso e rendono grande la nostra isola, e a cui vogliamo dedicare un sentito omaggio

Ph. James Coleman | Unsplash
Sicilian Women Letteratura Cultura e spettacolo

Chi è la coraggiosa principessa Valdina di Palermo riscoperta da Pina Mandolfo?

by Margherita Francalanza 2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
Sicilian Women Sicilian Voices

Colta e rivoluzionaria: Bianca Garufi, la Leucò che fece innamorare Cesare Pavese

by Enrico Scandurra 29 Marzo 202229 Marzo 2022
Sicilian Women Sicilitudine

Il volto femminile del Risorgimento siciliano: eroine leggendarie ma scomode

by Joshua Nicolosi 13 Febbraio 202213 Febbraio 2022
Sicilian Women Storie

Marianna Ciccone:
la fisica siciliana
che sfidò i nazisti

by Daniela Marsala 24 Giugno 202124 Giugno 2021
Sicilian Women

Valeria Raciti: «Ammiro
molto Cannavacciuolo
ma la vera Masterchef
rimane mia nonna»

by Roberta Costanzo 2 Marzo 20218 Marzo 2021
Sicilian Women

Valentina Marino:
una siciliana
sulle strade del jazz
a Manhattan

by Giuseppe Attardi 23 Dicembre 20205 Gennaio 2021
Sicilian Women Personaggi Musica

Dora Musumeci
la regina del jazz
che rinunciò al trono

by Giuseppe Attardi 21 Dicembre 202022 Gennaio 2021
Sicilian Women

La storia di Virdimura:
la prima “dutturissa”
nella Sicilia medievale

by Olga Stornello 3 Dicembre 202027 Settembre 2021
Sicilian Women Musica

Sissy Castrogiovanni
la principessa
del sicilian jazz
punta ai Grammy

by Giuseppe Attardi 12 Novembre 20205 Gennaio 2021
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
© Sicilian Post 2021. Si­ci­lian Post è una testata registrata. Au­t. Tri­b Ca­ta­nia n. 07/​​2017 - ROC 3177
  • Storie
  • Rubriche
    • Sicilitudine
    • Sicilian Word
    • Sicilian Playlist
    • SegnaLibri
    • Raccontare per immagini
    • Sicilian Weekend
    • Sicilian Women
    • Sicilian Gourmet
    • Sicilian Voices
    • Il filo di Sophia
    • Lanterne Rosse
  • Inchieste
    • Sicilia Segreta
    • Fact Checking
    • Speciale Verga
    • Generazione 18
    • Giovani e lavoro
    • Sicilians
    • Maturità
    • Sant’Agata
  • Altro
    • Eventi
    • Teatro
    • Musica
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Comics
    • Letteratura
    • Lifestyle
      • Itinerari
      • A tavola
    • Attualità
      • Editoriali
      • Politica
    • Sicilian Stories
  • Libri
  • Magazine
  • Chi siamo
    • Privacy Policy
    • Trasparenza
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin