Ultimi giorni per iscriversi al workshop internazionale “Il giornalismo che verrà”

All’evento, organizzato a Catania dal Sicilian Post e dalla Fondazione Domenico Sanfilippo editore che si terrà presso la Scuola Superiore di Catania nei giorni 10-14 ottobre 2019, parteciperanno alcuni grandi nomi dell’informazione internazionale. Le iscrizioni sono gratuite
C’è tempo fino al 31 agosto per iscriversi al 2° workshop internazionale “Il giornalismo che verrà”, che si terrà dal 10 al 14 ottobre 2019 presso la “Scuola Superiore di Catania”. Un’occasione preziosa, riservata a 30 giovani, per incontrare alcuni delle personalità più autorevoli del mondo della comunicazione, ma anche per discutere insieme del futuro dell’informazione.
L’iniziativa è promossa dal “Sicilian Post” e dalladalla “Fondazione Domenico Sanfilippo editore”, in collaborazione con la scuola d’eccellenza dell’Università di Catania – nata vent’anni fa su modello della Normale di Pisa – e col Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Ateneo.
Dopo il successo della precedente edizione, il corso assume quest’anno una connotazione maggiormente internazionale e affronterà le varie forme del giornalismo. Di quello televisivo e delle sue evoluzioni parlerà Fernando De Haro (direttore de “La Tarde”, COPE). Il rapporto dei quotidiani con il territorio verrà invece approfondito dal direttore de “La Sicilia”, Antonello Piraneo, e dal caporedattore del macro-desk cronache de “La Stampa”, Guido Tiberga. Di spettacoli e società parlerà Raffaella Silipo, caporedattore del quotidiano torinese. Ampio spazio sarà dato anche all’innovazione, con la partecipazione del prof. Jeff Jarvis (Newmark School of Journalism alla City University di New York) e la presentazione dei progetti siciliani “ARIA” e “ALADIN” finanziati da Google all’interno del Digital News Innovation Fund. Lo storytelling visuale sarà trattato dal visual designer Turi Distefano e dal fotografo Giovanni Chiaramonte. Si discuterà anche di Fact Checking con Giovanni Zagni, direttore di Pagella Politica e del rapporto tra scrittura creativa e giornalismo con Guadalupe Arbona Abascal (Università complutense di Madrid).
L’iscrizione al workshop è gratuita e rivolta a laureati e studenti under 35. L’ammissione sarà valutata da una commissione di giornalisti e docenti universitari.
Il workshop sarà a numero chiuso e ospiterà un massimo di 30 allievi. L’accesso allo stesso avverrà tramite selezione, a cui si potrà partecipare inviando la propria candidatura compilando l’apposito modulo entro il 31 Agosto 2019.
BANDO DEL
2° Workshop internazionale
“Il giornalismo che verrà”
(Catania 10-14 ottobre 2019)
Il nostro impegno è offrire contenuti autorevoli e privi di pubblicità invasiva. Sei un lettore abituale del Sicilian Post? Sostienilo!