Un tuffo nel passato: la magia della Danza Storica conquista il mondo (e la Sicilia)
Il fondatore e direttore artistico della Compagnia Nazionale di Danza Storica Nino Graziano Luca, originario di Fiumefreddo di Sicilia, ci racconta sviluppi e successi di un progetto nato nel 2000 e scandito da Gran Balli, tè danzanti e manuali di bon ton. «Riattualizzando le epoche trascorse, riaffermiamo i principi di lealtà, tolleranza, condivisione, pace e amore per il bello, ideali alla base della civiltà europea». Dal teatro alle case reali, fino alle più recenti coreografie per Netflix e Disney Plus+, passando per le scuole sul territorio siciliano, un fenomeno che spopola grazie al fascino immortale di Mazurche, Quadriglie e Valzer
