A Melilli il Carnevale più stretto d’Italia è candidato patrimonio immateriale dell’umanità
Percorrendo le stradine di questo borgo del siracusano, nei giorni di Carnevale si viene rapiti da un'atmosfera affascinante e unica nel suo genere. Tutto merito dei carri "mignon", un'antica tradizione che riunisce pittori, cartapestai e ingegneri in una competizione sana e sorprendente, che da due settimane ha portato la cooperativa "Badia Lost & Found" a candidare i festeggiamenti di Melilli nella lista UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità
