Antonino Leto: quando la malinconia si trasforma in bellezza e magia
Noto per essere stato uno dei più grandi paesaggisti dell’isola, il pittore nativo di Monreale ci ha lasciato delle opere di commovente meraviglia, a metà tra mito, surrealismo e verismo. Nei suoi soggetti, infatti, trova posto la Sicilia che resiste al tempo, la solitudine che si fa poesia. La vita che resiste a ciò che vorrebbe consumarla
