Condannati perché innocenti: così le leggi razziali umiliarono centinaia di siciliani
Con l’avvicinarsi del Giorno della Memoria, e grazie alle testimonianze raccolte da Vincenzo Sottosanti in un documentario del 2004, ripercorriamo la storia di illustri intellettuali e scienziati, di donne di cultura e bambini nati o residenti nell’isola che vennero soffocati dalla follia discriminatrice del regime. Ma anche episodi di solidarietà e fratellanza che ci riconciliano con il senso autentico della speranza
