In guerra non ci sono libertà e vincitori: la lezione di Savarese e dello Sbarco nel ‘43
È sostanzialmente la cultura del ‘900: illudersi che i conflitti, anche quelli apparentemente ben conclusi, possano essere forieri di giustizia e pace. Ma è vera pace quella che si esporta e si consegna come qualcosa per cui si è in debito? La risposta ci viene da un’opera dello scrittore ennese, testimone dell’approdo degli Alleati sulle coste siciliane avvenuto esattamente 80 anni fa
