Le origini del dramma ucraino nascosto nelle pieghe della Storia
Condannare l’orrore ma impegnarsi a capire le ragioni della situazione attuale. Questa la direzione invocata da Monsignor Salvatore Scribano, intervenuto a Catania in un incontro promosso dal Centro Culturale Catania, AVSI e Fondazione Francesco Ventorino. Già membro della sezione orientale del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani e cappellano del Policlinico di Catania, il sacerdote ha ripercorso la complicata relazione che lega i due popoli sin dall’undicesimo secolo fino ai giorni nostri
