Lelio Bonaccorso, dal fumetto alla poesia: «Per la prima volta racconto me stesso»
Il fumettista messinese si è cimentato nell’arte del verso pubblicando la raccolta “Fiori di vento”: «A volte, senti l’esigenza di andare oltre. Di dissolvere la forma. La lirica mi ha permesso di fare questo». Dalla rappresentazione visiva al verso, due medium apparentemente distanti: «Quando mi dedico all’uno o all’altro è come se a comporre fossero due persone diverse. Ma la forza che le anima è la stessa». Sul boom dei fumetti tra i più giovani: «Rispondono ai temi più urgenti dei nostri tempi, soprattutto se parliamo dei manga». Nella sua città una fioritura di talenti emergenti: «Una nuova avanguardia sta nascendo grazie alla condivisione delle idee. E Tra qualche anno Amazon e Netflix verranno a cercare le loro storie in Sicilia»
