«Nella mia poesia c’è il ricordo di quando le parole rare che adopero sono state pronunciate. Mi ricordo le volte in cui un vecchietto l’ha buttata lì e io l’ho presa e mi è rimasta nella memoria. Nel momento in cui scrivo, affiora alla memoria quella parola. Il mio dialetto è tutto dentro me: quelle parole le vivo particolarmente…». Ungaretti amava la metafora del porto sepolto: una realtà poetica ed esistenziale tutta interiore, da sondare e riportare alla luce con la purezza incontaminata di un linguaggio originario, antico, radicale. Nino De Vita, che recentemente è stato insignito del premio Museo Nino Cordio, con la sua lirica rigorosamente fondata sul marsalese, con quel porto sepolto ha grande familiarità. Dai suoi abissi senza fondo, il poeta siciliano ha saputo trarre un’identità originalissima, all’interno della quale due voci si scontrano e si amalgamano con rigoroso equilibrio: quella caotica e incalzante della modernità da un lato; quella rassicurante eppure malinconicamente effimera del passato dall’altro. Erede della grande tradizione poetica dell’isola, oggi De Vita ne rappresenta uno dei simboli culturali più eloquenti, nonché uno degli ultimi baluardi di un mondo quasi estinto. Che, tuttavia, possiede ancora la sua eco di grandezza.

Una poesia di profumi d’infanzia e di sussurri, quella di De Vita, fotografie di tempi e spazi a cui solo il ricordo può avere accesso. Una poesia della giovinezza, che si snoda tra le pagine della trilogia Cutusìu (2001), Cùntura (2003) e Nnòmura (2005), e che riemerge con la sua dose di sana meraviglia da componimenti come Martinu: «Parlai ra luna. / Èramu una ricina, / n’terra, aggiuccati, / a giru, nno jardinu. Cc’era Martinu, / u picciriddhu ch’avìa / l’occhi astutati, nzèmmula / cu nniathri: / stava ca testa calata, i manu ncapu l’erva / chi spuntava. / Parlai ra luna, / tunna e a fàuci; / ra mezzaluna; / ru jocu ra luna / chi s’ammuccia nne nèvuli / e s’affaccia… / E a corpu Martinu / mi firmau. / “È beddha” / rissi “a luna!”». È la lingua selvaggia di una Sicilia divenuta storia da cantare, della crudele fatica che segna il corpo e lo spirito, di credenze scaramantiche che emarginano e annichiliscono la curiosità, di poveri disgraziati vinti dal destino, che finiscono per assumere le derelitte sembianze che gli altri hanno affibbiato loro. Ne è un vivido emblema la lirica ‘U mammaddau (ovvero Il lupo mannaro), che ci riporta quasi agli scenari veristi di Verga e del suo Rosso Malpelo: «Mi cunfirau me’ nonna / Nardina, una matina, / mentri cci stavu misu / a cavaddu, nne ammi, / chi Pasqualeddu, ‘u figghiu / ri Bella, ch’abbitava / nna senia ru zzi’ Piu / era, pi so’ natura, un mammaddau. / Ascutavu, cu ‘a vucca sbarrachiata. / Mi cuntava me’ nonna / chi quannu cc’era ‘a luna / china si rrunguliava, / cci niscianu l’ugna, /u pilu cci arrizzava, / muzzicava, asciunnava / e ‘u tinìanu nno ‘bbucu / ri stanza, nzirragghiatu. / Eu ‘u viria ogni gghiornu / a Pasquali p’i strati chiffariari / cu a’ mula, cu ‘i carteddi. / E parlava cu tutti, era una rama, / rriria… Ron Ninuzzu, / mi ricia, alllisciànnumi / a’ testa. / Ma una sira chi gghia / a ciancari ru muru / ru so’ jardinu, e mi firmai a taliari / o rintra, Pasqualeddu / affacciannu ru ‘n peri ri bbunàchira / cu ‘a facci stracanciata / e puntannu “Vattinni” / mi rissi “e a saittuni, / scoffa, chi ggheu sugnu / un lupu”»*. L’immagine di una drammatica incomunicabilità, di una sofferenza a tratti irrimediabile anche per il candore di un fanciullo. Addolcita, tuttavia, dalla peculiare musicalità del verso: un barlume di familiarità.

La ricerca di De Vita conduce il poeta, ed il pubblico dei suoi lettori, in un luogo del cuore e della vita, ma anche di solitudine e silenzio: di rimpianto per il tempo che non accenna ad arrestarsi e di speranza che qualche suo frammento si renda improvvisamente afferrabile. Non è, forse, uno dei più grandi tormenti umani l’impari scontro con i giorni che se ne vanno? E non è, forse, la poesia colei che più di tutte ci dà l’illusione di cristallizzare quegli attimi fugaci? Tali sono i quesiti che la poetica del marsalese ci spinge a considerare. In una Sicilia di apparenze e fantasmi, di contrade e di campagne, ma soprattutto di uomini e delle loro storie. Dove tutto sembra perdersi. Dove tutto resta.

____________________________________________________________________________________________

*Mi confidò mia nonna/ Leonarda, una mattina,/ mentre le stavo/ a cavalcioni, sulle gambe,/ che Pasqualino, il figlio/ di Bella, che abitava/ presso la noria dello zio Pio,/ era un lupo mannaro./ Ascoltavo, con la bocca spalancata./ Raccontava mia nonna/ che quando c’era la luna/ piena si lamentava,/ gli crescevano le unghie,/ i peli gli si drizzavano/ – mordeva, graffiava -/ e lo tenevano in un buco/ di stanza, rinchiuso./ Io ogni giorno vedevo/ Pasquale per le strade trafficare/ con la mula, con le ceste./ E parlava con tutti, era rispettoso,/ rideva… Don Ninuzzo,/ mi diceva, accarezzandomi/ la testa./ Ma una sera che andavo/ rasente il muro/ del suo agrumeto, e mi fermai a guardare/ dentro, Pasqualino/ spuntato da un albero di melograno/ con la faccia stravolta/ e inveendo “Vattene”/ mi disse “e di corsa,/ scappa, che io sono// un lupo”.

Il nostro impegno è offrire contenuti autorevoli e privi di pubblicità invasiva. Sei un lettore abituale del Sicilian Post? Sostienilo!

Print Friendly, PDF & Email