Tra il grigio della morte e lo splendore dell’arte: il viaggio siciliano di Guy de Maupassant
Nel suo soggiorno del 1885, il grande scrittore francese ebbe modo di percorrere l’isola da un versante all’altro. Due furono le tappe che catturarono il suo animo: la discesa nella Cripta dei Cappuccini a Palermo e la visita alla Venere Landolina a Siracusa. Immagine di un contrasto tutto nostrano tra inizio e fine, tra bellezza e tristezza. Immagine di un’armonia unica e segreta
